Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 effettuato nell’ambito dei servizi telefonici assistenza clienti

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (in seguito, anche, “GDPR”) e della normativa italiana di armonizzazione, viene precisato che i dati personali dell’interessato vengono raccolti e trattati da ENERGY.LAB SRL con sede legale in Via A. Volta 91 20872 Cornate d’Adda (MB) – Sede operativa: Via E. Mattei 12 20885 Ronco Briantino (MB), in qualità di titolare del trattamento (di seguito: “Titolare” o “ENERGY.LAB SRL”), che per tale ragione rende le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati.

  1. Finalità del trattamento

    I dati personali dell’Interessato, con particolare riferimento alla eventuale registrazione delle conversazioni, saranno raccolti e trattati da ENERGY.LAB SRL per le seguenti finalità:

    a. contrattuali inerenti l’attivazione della fornitura di servizi di energia o per le modifiche connesse al contratto in essere;

    b. di controllo della qualità dei servizi di assistenza offerti direttamente dalla Società ovvero attraverso propri Partners;

    c. di verifica dell’efficacia del servizio di assistenza allo scopo di orientare adeguatamente le azioni formative degli Incaricati del trattamento.

  2. Categoria dei dati raccolti, natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

    I dati raccolti e trattati da ENERGY.LAB SRL per assolvere le finalità di cui al paragrafo 1, lettera a. sono: dati anagrafici e recapiti del cliente; dati anagrafici e recapiti del delegato; altre informazioni relative al cliente o al suo nucleo familiare; indirizzo e caratteristiche della fornitura; informazioni relative al consumo energetico; informazioni relative alle abitazioni del cliente; recapiti per comunicazioni; dati di pagamento.

    Il conferimento dei dati personali è necessario al perseguimento della finalità sopraindicata al precedente paragrafo 1, lettera a. Un eventuale rifiuto dell’interessato a comunicare i propri dati personali comporta, di fatto, l’impossibilità da parte di ENERGY.LAB SRL di proseguire nell’attivazione della fornitura di servizi di energia o alle modifiche connesse al contratto in essere da Lei richieste.

    La informiamo che la base giuridica dei trattamenti di cui al paragrafo 1, lettera a, identificata dal Titolare è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’articolo 6, lettera b), del GDPR.

    I dati raccolti e trattati da ENERGY.LAB SRL per assolvere le finalità di cui al paragrafo 1, lettere b. e c. sono: dati anagrafici e recapiti del cliente; dati anagrafici e recapiti del delegato; altre informazioni relative al cliente o al suo nucleo familiare; indirizzo e caratteristiche della fornitura; informazioni relative al consumo energetico; informazioni relative alle abitazioni del cliente; recapiti per comunicazioni; dati di pagamento.

    Il conferimento dei dati personali è necessario al perseguimento delle finalità sopraindicate al precedente paragrafo 1, lettere b. e c. Un eventuale rifiuto dell’interessato nel comunicare i propri dati personali comporta, di fatto, l’impossibilità da parte di ENERGY.LAB SRL di perseguire le suddette finalità.

    La informiamo che la base giuridica dei trattamenti di cui al paragrafo 1, lettere b. e c., identificata dal Titolare è perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 6, lettera f., del GDPR.
  3. Modalità del trattamento e termini di conservazione dei dati
    I dati raccolti saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo sia con l’ausilio di strumenti automatizzati secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento.
    Con particolare riferimento alla registrazione delle conversazioni (finalità di cui al paragrafo 1, lett. b. e c.) esse verranno conservate per un periodo non superiore ad 1 (un) anno e poi distrutte senza ingiustificato ritardo.
  4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali

    I dati saranno trattati dal personale interno di ENERGY.LAB SRL in qualità di Incaricati  [1]  del trattamento. Alcuni trattamenti dei dati potranno altresì essere effettuati, da Responsabili Incaricati del trattamento, sia da Responsabili che dovessero svolgere in outsourcing servizi in favore di ENERGY.LAB SRL per le finalità indicate al paragrafo 1. Inoltre le conversazioni oggetto di registrazioni potranno essere comunicate alle Autorità competenti di settore.

    I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione al pubblico.
  5. Diritti dell’interessato

    Lei potrà esercitare i seguenti diritti previsti dal GDPR inviando:
  • una raccomandata a.r. – “Diritti dell’interessato” – indirizzata a ENERGY.LAB SRL., Via A. Volta 91 20872 Cornate d’Adda (MB) o alla Sede operativa: Via E. Mattei 12 20885 Ronco Briantino (MB)
  • una e-mail a info@energylabitalia.it oppure una PEC a energy.labsrl@pec.it
  • In tutti e 2 i casi la richiesta dovrà essere corredata dal modulo “Modulo esercizio diritti” scaricabile dal sito e copia del documento d’identità.

    Art. 15 (Diritto di accesso): Lei potrà ottenere conferma del trattamento dei suoi dati personali, l’accesso agli stessi e a tutte le informazioni contenute nella presente informativa; in particolare, il titolare del trattamento Le fornirà copia dei dati personali oggetto di trattamento dietro sua richiesta.
    Art. 16 (Diritto di rettifica): Lei potrà ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo e potrà integrare i suoi dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
    Art. 17 (Diritto alla cancellazione): Lei potrà ottenere la cancellazione dei suoi dati personali senza ingiustificato ritardo se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità; sono stati trattati illecitamente; per un obbligo legale; se lei ha revocato il consenso o si oppone al trattamento.
    Art. 18 (Diritto di limitazione di trattamento): Lei ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
    a) se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
    b) se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
    c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari a Lei interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    d) Lei si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai suoi.
    Art. 20 (Diritto alla Portabilità dei dati): Lei ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
    Art. 21 (Diritto di opposizione): Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento, quindi il titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle sue libertà, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, Lei, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
  1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

    Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

    Il Titolare del trattamento è ENERGY.LAB SRL, in persona del legale rappresentante, domiciliato presso la sede della società Via A. Volta 91 20872 Cornate d’Adda (MB) o presso la Sede operativa: Via E. Mattei 12 20885 Ronco Briantino (MB)  info@energylabitalia.it  | Tel: 039 5787181 | Pec: energy.labsrl@pec.it

    ENERGY.LAB SRL ha adottato la figura del “Responsabile della Protezione dei Dati” o “Data Protection Officer” (nel seguito “DPO”), nominandolo, a norma dell’articolo 37 del Regolamento.

    Il DPO, come sancito nell’articolo 39 del Regolamento, è chiamato a svolgere le seguenti attività:

    informare e fornire consulenza al Titolare del Trattamento, al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il Trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei Dati Personali

    monitorare e vigilare l’osservanza del Regolamento, delle normative applicabili in materia di protezione dei Dati Personali nonché delle policy e procedure adottate dal Titolare del Trattamento

    fornire supporto nei riscontri all’Interessato

    cooperare con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.

    Come previsto dall’articolo 38 del Regolamento, Lei potrà contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei Suoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i Suoi diritti come previsto dalla Sezione 5 della presente Informativa, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica

    DPO/RPD dpo@dposerv.eu dpo@pec.dposerv.eu

    [1] Ai fini della presente informativa, con il termine “Incaricato” si intende qualsiasi “persona autorizzata al trattamento dei dati personali l’autorità diretta del titolare o del responsabile” come previsto agli articoli 4, numero 10, e 29 del GDPR.
     
    Aggiornamento: gennaio 2025